
Nome e Cognome: Massimo Pacini
Data e luogo di nascita: 17 luglio 1960 – Savona (Italia)
Residenza: via Firenze 27b/8 - 17100 SAVONA (Italia)
Titolo di studio: Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica
Impianti Nucleari (vecchio ordinamento)
conseguita a pieni voti presso l'Università degli Studi di Genova
Titolo tesi: “Il calcolo neutronico in impianti nucleari con reattori in varie geometrie”
relatore il Chiarissimo Prof. Ing. Emilio Zamparo
Altri titoli: Master
“Esperto nella progettazione del modello 231” - Roma - 2016
Studi professionali e contatti: C.so Italia, 13/4 - 17100 Savona (SV)
(tel./ fax 019 - 827234)
Via Saccone 6/4 – 17024 Finale L. (SV)
(tel./ fax 019 - 694082)
e-mail: m-pacini@ingegneri-associati.it
portatile: 348 7014220
Esperienza di lavoro:
In qualità di lavoratore dipendente
Dal luglio 1987 al giugno 1988 in attività presso il Dipartimento di Ingegneria Energetica dell’Università di Genova, in collaborazione con l’Università di Pisa – Facoltà di Ingegneria, prima come studente incaricato e successivamente come ricercatore, nell’ambito dello studio applicativo della generazione di energia con impianti eolici. Nel corso dell’attività presso UniGe è stata sviluppata particolare esperienza relativamente ai sistemi di acquisizione e gestione informatizzata dei dati tecnici finalizzati alla valutazione di possibili siti destinati ad ospitare impianti eolici e ai metodi di calcolo per il controllo dei generatori. Sono state, inoltre, svolte numerose docenze in aula in qualità di esercitatore rivolte agli studenti del 5° anno di Ingegneria Meccanica nell’ambito del corso di Impianti Nucleari tenuto dal Chiar.mo Prof. Ing. Emilio Zamparo.
Dal 01/07/1988 al 30/03/1995 alle dipendenze della "Industrie Aeronautiche e Meccaniche Rinaldo Piaggio S.p.A." con Sede in Genova Sestri via Cibrario 4 e stabilimenti in Finale Ligure (SV) e Genova Sestri.
Durante la permanenza alla R. Piaggio è stato ricoperto l'incarico di Responsabile delle attività manutentive ed impiantistiche nonché, con nomina ‘ad personam’ conferita dall’Amministratore Delegato, della sicurezza e prevenzione infortuni.
Ciò ha consentito l'acquisizione di una pluriennale esperienza nelle seguenti attività:
- Coordinamento operativo di un gruppo di lavoro;
- Mantenimento ed esercizio di stabilimenti industriali;
- Progettazione, realizzazione ed ottimizzazione di Lay-out di uffici ed officine;
- Elaborazione dei progetti (di massima e/o di dettaglio) delle opere edili e dell'impiantistica generale;
- Elaborazione delle specifiche tecniche di fornitura degli impianti generali e delle attrezzature di lavoro specifiche con analisi tecnico-economica delle offerte e scelta dei fornitori ivi compreso il coordinamento delle attività di installazione, avviamento e collaudo;
- Definizione e organizzazione degli interventi di manutenzione programmata, contingente e straordinaria;
- Istruzione delle pratiche richieste dagli Enti Pubblici per l'ottenimento delle prescritte autorizzazioni all’esercizio con contatti con gli Enti esterni di vigilanza e controllo (ISPESL, ASL, ARPAL, VVFF, DIREZIONE PROVINCIALE DEL LAVORO, REGIONE LIGURIA, PROVINCIA di GENOVA e Savona, COMUNE di Genova e Finale L. (SV), PREFETTURA di Savona, UTF, CAPITANERIA di PORTO GENOVA e SAVONA ETC.);
- Gestione del deposito rifiuti tossici e nocivi;
- Stesura del budget aziendale in coordinamento con gli altri settori.
Le attività svolte nel campo della sicurezza, ecologia e prevenzione infortuni hanno riguardato azioni di indirizzo, formazione, informazione, addestramento, consulenza, coordinamento e controllo al fine del conseguimento degli obiettivi aziendali di tutela della salute e dell'integrità fisica dei lavoratori, della prevenzione e controllo degli incidenti e della protezione dell'ambiente.
Nel ruolo sopra descritto sono state maturate conoscenze tecnico specialistiche nei seguenti settori della Sicurezza:
- Prevenzione infortuni e sicurezza impianti
· raccolta dati inerenti gli incidenti e gli infortuni ed individuazione delle azioni da attuare,
· esame sulle condizioni di sicurezza dei metodi di lavoro, dei luoghi di lavoro, degli impianti, dei macchinari e delle attrezzature,
· verifica di situazioni soggette ad autorizzazione e controllo da parte di Enti Pubblici,
· rapporto con gli Enti verificatori.
- Igiene del lavoro
· raccolta schede di sicurezza delle sostanze e prodotti pericolosi utilizzati in Azienda,
· organizzazione del controllo di qualità dell'ambiente di lavoro mediante monitoraggio e progettazione degli interventi di miglioramento,
· collaborazione con il Medico Competente per la definizione della valutazione dei rischi e del protocollo sanitario.
· rapporto con gli Enti verificatori.
- Ecologia
· raccolta e gestione dei dati tecnici riguardanti le sostanze emesse nell'ambiente esterno (liquidi, solidi, aeriformi),
· controllo dei parametri di qualità delle emissioni,
· verifica del rispetto delle normative vigenti,
· rapporto con gli Enti verificatori,
· gestione del deposito tossici-nocivi con assunzione del ruolo di responsabile.
- Prevenzione rischi di incidenti rilevanti
· espletamento degli adempimenti in relazione alla normativa vigente per le attività a rischio di incidenti rilevanti.
- Antincendio
· predisposizione dell'organizzazione dei mezzi per fronteggiare situazioni di emergenza dovute ad incendi, altri incidenti o calamità naturali,
· organizzazione della squadra di emergenza interna ed assunzione del ruolo di responsabile, predisponendo il piano di emergenza e di addestramento,
· rapporto con i Vigili del Fuoco (Comandi Provinciali di Genova e Savona)
- Progettazioni impiantistiche
· progettazione degli interventi di bonifica riferibili al rumore a protezione dei lavoratori e dell’ambiente esterno ex D. Lgs. 277/91 (ora D. Lgs. 81/08) e DPCM 1/3/91,
· progettazione di impianti elettrici sia riferibili a nuove realizzazioni sia ad
interventi di adeguamento o ampliamento,
· progettazione di impianti termici sia riferibili a nuove realizzazioni sia ad
interventi di ampliamento o ristrutturazione.
- Gestione operativa di un team
- Formazione del personale in materia di prevenzione, impiantistica, antincendio, ecologia, utilizzo di attrezzature specifiche, gestione di impianti, gestione dei rifiuti industriali, tecniche di manutenzione
Dal 31/03/1995 in attività come libero professionista.
Nel periodo sono state eseguite progettazioni impiantistiche e consulenze per quanto riguarda la prevenzione degli infortuni, la sicurezza degli impianti, l'igiene del lavoro e la prevenzione incendi nei vari settori di attività (civile, industriale, artigianale, alberghiero, ospedaliero, petrolifero, alimentare, portuale, pubbliche amministrazioni e servizi in genere), con particolare riferimento agli adempimenti previsti dal Decreto Legislativo 626/94 prima e Decreto Legislativo 81/2008 poi, nonché attività di docenza per corsi di informazione e formazione tenuti presso associazioni di categoria, enti pubblici e privati.
Principali progettazioni e consulenze espletate nel periodo:
- Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, secondo i disposti del Decreto Legislativo 81/2008, in Enti Pubblici tra i quali, citando solo le principali referenze:
- Prefettura di Savona,
- Palazzo di Giustizia di Savona,
- Comune di Savona,
- A.T.A. Savona,
- A.R.T.E. Savona,
- Comune di Albisola Superiore,
- Albisola Servizi,
- Comune di Vado Ligure,
- Comune di Quiliano,
- Comune di Sassello,
- Comune di Celle Ligure,
- Comune di Albissola Marina,
- Comune di Varazze,
- Comune di Andora,
- Istituto Comprensivo Savona I,
- Liceo Scientifico Orazio Grassi Savona,
- Istituto Comprensivo Loano-Boissano (SV),
- Istituto Comprensivo Val Varatella (SV),
- Istituto Comprensivo Spotorno (SV),
- Croce Rossa Italiana – Comitato Locale di Vado Ligure e Quiliano
ed in altre aziende ed imprese operanti nei diversi settori (edile, industriale, artigianale e terziario) tra le quali, citando solo le principali referenze:
- Esso Italiana – Impianto di Vado Ligure (SV),
- Unione degli Industriali della Provincia di Savona,
- S.P.E.S. Società di Promozione degli Enti Savonesi
- Consorzio Savona Crociere,
- Coop Augusto Bazzino - Savona,
- Alberto Sacchi Costruzioni – Savona
- A.G.S. costruzioni edili – Vado Ligure (SV)
- Comparato Nello – Cairo M.tte (SV)
- Coop L’Ortofrutticola – Albenga (SV)
- So.Crem. Genova
- Federazione Provinciale Coldiretti Savona
- Autoliguria Savona
- Gruppo D. Motors Volvo Savona
- D.F. Genova
- Dema Varazze (SV)
- Movinter Cairo M.tte (SV)
- Nova Coop Savona
- Parfiri Savona
- Ergon Meccanica Dego (SV)
- RHT Savona
- Ferrania Ecologia – Gruppo IREN Cairo M.tte (SV)
- Ferraro Arredi Tecnici Cairo M.tte (SV)
- S. Paolo S.p.A. Savona
- Croce Rossa Italiana – Comitato di Vado Ligure e Quiliano
- Fondazione CIMA
- Acrotec
- Consulente per l’applicazione del D. Lgs. 81/2008 e/o per la gestione delle emergenze, citando solo le principali referenze, presso:
- Costa Crociere S.p.A – Genova
- Vetreria Etrusca – Altare (SV),
- Bucher Emhart Glass - Savona
- Noberasco – Carcare (SV)
- Sanac – Vado Ligure (SV)
- Trench Italia- Cairo M.tte (SV)
- C.T.C. Vado Ligure (SV)
- Guerini Rocco Romano – Vado Ligure (SV)
- IREN Ambiente
- ITC Boselli Savona
- Liceo Della Rovere Savona
- Istituto Comprensivo Savona II
- Istituto Comprensivo Finale Ligure (SV)
- Istituto Comprensivo delle Albisole (SV)
- Istituto Comprensivo Varazze (SV)
- Istituto Comprensivo Carcare (SV)
- Istituto Comprensivo Millesimo (SV)
- Istituto Comprensivo Quiliano (SV)
- Progettista secondo il BS OHSAS 18001 – ISO 45001 di sistemi per la gestione della Sicurezza e della Salute dei Lavoratori e di modelli ex D. Lgs. 231/01 in favore di primarie aziende
- Esperto senior in ingegneria forense per l’assistenza alle aziende in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, danni ambientali, adeguatezza dei Modelli Organizzativi e di Gestione ex D. Lgs. 231/01 e sicurezza attrezzature di lavoro, sia in fase di contenzioso giudiziario sia in sede stragiudiziale
- Coordinatore in fase di progettazione/esecuzione o Responsabile dei Lavori in cantieri temporanei o mobili, ai sensi del D.Lgs. 81/2008 – titolo IV, in opere commissionate da Privati, Aziende ed Enti Pubblici tra i quali, citando solo le principali referenze:
- Saint-Gobain: anno 2005 rifacimento forno 11 stabilimento di Dego (SV),
- Vetreria Etrusca: anno 2015-16 costruzione nuovo capannone e nuova linea produttiva (Forno n. 2) stabilimento di Altare (SV),
- Comune di Andora (SV): adeguamenti antincendio complesso scolastico via Cavour.
- Tecnico specializzato nella redazione di progettazioni e certificazioni antincendio per tutte le tipologie di attività (Enti Pubblici, condomini, attività artigianali, industriali e ricettive, sanitarie)
- Progettista di impianti elettrici e termici per Enti Pubblici, aziende ed imprese operanti nei vari settori
- Progettista di reti idriche antincendio per Enti Pubblici, aziende ed imprese operanti nei vari settori
- Direttore dei lavori per Enti Pubblici, aziende ed imprese operanti nei vari settori
- Progettista di interventi di adeguamento degli impianti elettrici alle norme CEI per Enti Pubblici, condomini, attività artigianali, industriali e ricettive, strutture sanitarie
- Tecnico specialista in indagini fonometriche per la valutazione di impatto acustico ambientale e valutazione del rischio rumore per la protezione dei lavoratori per Enti aziende ed imprese operanti nei diversi settori
- Docente senior con esperienza trentennale in corsi di informazione, formazione e addestramento riguardanti la progettazione impiantistica, la conduzione di mezzi operativi, la sicurezza, l'ecologia, la prevenzione degli infortuni anche ai sensi del Decreto Legislativo 81/2008 e degli Accordi Stato Regione collegati, la gestione e motivazione del team di lavoro, nonchè relatore in convegni e/o seminari di studio presso:
- Unione degli Industriali della Provincia di Savona
- Unione degli Industriali della Provincia di Imperia
- Ordine Ingegneri della Provincia di Savona
- Ordine Ingegneri della Provincia di Imperia
- Ordine Architetti della Provincia di Savona
- Centro Pastore Imperia
- Centro Spinelli Genova
- Centro Varaldo Savona
- Ente Scuola Edile – Savona
- Ente Scuola Edile - Imperia
- Centro di Formazione Professionale I.A.L. – Carcare e Savona
- Sogea – Genova
- Fondazione Ist. Tecnico Superiore per l’Efficienza Energetica
- Ministero della Giustizia – Dip. dell’Amministrazione Penitenziaria
- Esperto senior nel settore della elaborazione di piani di protezione civile
- Esperto senior nello sviluppo di audit in materia di sicurezza ed igiene del lavoro, utilizzo di attrezzature e Dispositivi di Protezione Individuale
- Esperto per la gestione della sicurezza nell’ambito della emergenza legata alla diffusione del virus COVID-19, nonché docente in corsi di formazione destinati ad aziende ed enti sull’argomento
Altre informazioni
· Abilitazione all'esercizio della Professione di Ingegnere conseguita presso l'Università degli Studi di Genova nel corso dell’anno 1988;
· Iscritto all'Albo degli Ingegneri della Provincia di Savona al n. A851 dal settembre 1988;
· Iscritto nell'elenco dei Professionisti Antincendio (ex Legge 818/84), redatto dal Ministero dell'Interno e pubblicato per la prima volta sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 128 del 17 settembre 1994 – codice identificativo: SV 00851 I 00135;
· Già iscritto nell'elenco dei professionisti abilitati alle verifiche in materia di sicurezza degli impianti ai sensi della Legge 46/90 (redatto dalla Camera di Commercio Industria ed Artigianato Agricoltura di Savona - delibera N. 592 della Giunta Camerale N. 26 del 02/12/93);
· Iscritto nell'elenco dei professionisti abilitati a svolgere attività di tecnico competente in acustica ambientale ai sensi dell'art. 2 comma 7 della Legge Quadro sull'inquinamento acustico 26/10/1995, n. 447, secondo la Delibera della Giunta Regionale Ligure n. 3653 del 31/10/1996 – operatore n. 92;
· Iscritto nell'elenco dei professionisti abilitati a svolgere attività di Certificatore Energetico - Regione Liguria – operatore n. 2662;
· In possesso dei requisiti professionali e formativi previsti dal D. Lgs. 81/2008 art. 98 per il ricoprimento del ruolo di Coordinatore per la Progettazione e per l’Esecuzione dei lavori nei “cantieri temporanei o mobili”;
· Socio fondatore dello Studio di Ingegneria Associato Ferrari & Pacini con studi professionali in Savona e Finale Ligure (SV);
· Iscritto nell'elenco dei Periti del Tribunale di Savona;
· In possesso dei requisiti professionali e formativi previsti per il ricoprimento del ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (D. Lgs. 81/2008 art. 32 - Accordo Stato Regioni del 26 gennaio 2006) per tutti i Macro Settori ATECO previsti dalla legge con esperienza superiore ai 30 anni.
· In possesso dei requisiti professionali e curriculari previsti per il ricoprimento del ruolo di docente nei corsi di formazione ex art. 37 del D. Lgs. 81/08 e Accordi Stato Regioni collegati, anche in riferimento all’utilizzo di attrezzature di lavoro e mezzi operativi la cui guida necessita di particolare abilitazione, con esperienza trentennale in aula.
· In possesso dei requisiti professionali e curriculari previsti per il ricoprimento del ruolo di docente nei corsi di addestramento ex D. Lgs. 81/08, anche in riferimento all’utilizzo di Dispositivi di Protezione Individuale di terza categoria, con esperienza trentennale in aula.
· In possesso di Attestato di Idoneità Tecnica rilasciato dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Savona per l’espletamento di incarichi nell’ambito delle squadre antincendio aziendali.
· Autore della pubblicazione “A scuola sicuramente!” commissionata da IRRE Genova nel 2005 riguardante l’applicazione del D. Lgs. 626/94 e delle norme di sicurezza in genere negli ambienti scolastici.
Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi del DPR 445/2000, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e autorizza il trattamento dei dati personali presenti nel curriculum vitae ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679).
Savona, lì 5 novembre 2020 Dott. Ing. Massimo PACINI